Manca poco al 25° evento del think tank Parole Guerriere di cui sono fondatrice insieme a mio fratello Diego Antonio. Il nostro progetto nasce dalla convinzione che la parola abbia un potere trasformativo. Attraverso il confronto tra esperti, politici e cittadini, nel nuovo ciclo di incontri Pomeriggi Popolari a Montecitorio, vogliamo generare riflessioni e azioni concrete per un cambiamento positivo. Lo Ius Scholae può rappresentare un passo significativo verso un’Italia più inclusiva, fondata sul valore della relazione con l’altro come pilastro di una convivenza consapevole e giusta. Sarà interessante ascoltare i relatori che abbiamo individuato nella prestigiosa Sala della Regina di Palazzo Montecitorio.
L’incontro si propone come spazio di dialogo autentico e interdisciplinare sullo lus Scholae, inteso non solo come possibile riforma giuridica, ma anche come occasione per ripensare il rapporto tra identità, cittadinanza e partecipazione nel contesto di una società in trasformazione. In linea con la missione di Parole Guerriere, il confronto tra esperti, politici e cittadini mira a indagare le implicazioni culturali, sociali ed emotive di questa proposta, cercando di superare polarizzazioni e pregiudizi per aprire nuove prospettive di senso. L’obiettivo è riflettere su come questa misura possa contribuire a un’Italia più inclusiva, promuovendo il valore della relazione con l’altro come fondamento di una convivenza consapevole e giusta.
Per partecipare è necessario accreditarsi qui: https://forms.gle/84TGJh397sQPGttk6
Vi aspetto!