Sono una buona notizia i nuovi finanziamenti annunciati per le strade della Provincia di Vibo Valentia, ma non basta: servono più risorse per collegare la Calabria in modo sicuro e moderno. Durante il mio mandato di Sottosegretario di Stato del Governo Draghi, nel 2022, fu approvato il Contratto di Sviluppo per la Calabria, CIS Svelare Bellezza, che destinò 2,2 milioni di euro alla realizzazione di una strada panoramica tra Drapia, Tropea e Parghelia, snodo cruciale per la Costa degli Dei.
Quell’intervento era solo un primo passo. La nostra regione ha bisogno di infrastrutture che rendano gli spostamenti più rapidi e sicuri, non solo per i turisti, ma soprattutto per chi ogni giorno affronta distanze e disagi: studenti, lavoratori, pendolari.
Mi appello al Governo Meloni: se si possono investire 12 miliardi nell’opera del Ponte sullo Stretto, lo stesso impegno va replicato per i collegamenti interni al Mezzogiorno. La Calabria non è solo una bella cartolina: è una comunità che chiede servizi.
Intanto, deve restare alta l’attenzione sull’uso dei fondi già assegnati. Il CIS Calabria Svelare Bellezza, infatti, mobilita 227 milioni per 110 opere in tutta la regione: dalla riqualificazione dei borghi alle strade turistiche, fino ai percorsi culturali. Priorità assoluta è evitare che si disperdano.
I finanziamenti esistenti vanno spesi bene, per trasformarli in cantieri e posti di lavoro. La bellezza calabrese va svelata, ma servono progetti concreti, non slogan.
Rassegna stampa: